Ancora nessun commento

XLII Stagione Concertistica organo “Ogiati – Mauro” – dedicata alla memoria don Lorenzo Profico

Il monumentale Organo storico “G.B. Olgiati – T. Mauro” della Chiesa Madre di Salve è, in assoluto, tra gli organi più antichi di Puglia e l’organo rinascimentale più integro d’Europa (presenta simultaneamente tutte le caratteristiche costruttive dell’organaria rinascimentale). Ha compiuto quasi quattro secoli di vita (1628) senza aver mai subito delle modifiche sostanziali. Nel 1977, sotto la consulenza del Mo Luigi Celeghin, fu completato un primo e necessario restauro filologico. Dopo oltre un trentennio da questo restauro, si avvertì la necessità di compiere un nuovo intervento restaurativo con criteri filologici più aggiornati e mezzi tecnici più adeguati. Tale opera fu affidata al Dott. Paolo Tollari, tra i più significativi Maestri d’organo in campo nazionale. Nel 2012 l’Organo “Olgiati – Mauro” venne così restaurato e parzialmente ricostruito, ritornando ad essere com’era ab origine in tutto il suo splendore. Dal 1978 si organizza ogni anno la Stagione Concertistica, giunta quest’anno alla 42esima edizione. Tale iniziativa, sostenuta dalla Regione Puglia, dall’amministrazione comunale di Salve e dalla diocesi di Ugento – S.M. di Leuca, ha richiamato negli anni organisti di fama nazionale e internazionale oltre ad una schiera innumerevole di appassionati musicofili.

La 42esima Stagione Concertistica è dedicata alla memoria del compianto don Lorenzo Profico, già parroco di Salve, che più di tutti si è speso per il recupero e la valorizzazione dell’Organo “Ogiati – Mauro”.

Il Parroco

don Marco Annesi