
Il sollievo come arte della cura
Il Raduno Nazionale delle Città del Sollievo promosso dalla “Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti” giunto alla settima edizione si propone essenzialmente di diffondere la cultura del sollievo come opportunità offerta agli ammalati di alleviare il dolore fisico e psicologico, al fine di restituire loro la dignità di una malattia terminale spesso compromettente. Costruire una rete solidale tra le città che ospitano centri di cure fondate sulla logica dell’arte del sollievo contribuisce a sviluppare una progettualità capace di una reale collaborazione tra le diverse istituzioni che stabiliscono come loro unico interesse la concretizzazione del bene comune quale fine di ogni impegno politico, sanitario, sociale e religioso. Il raduno di quest’anno, attraverso gli approfondimenti scientifici, vuole offrire ai partecipanti un dialogo formativo che abbia come filo conduttore la cura integrale della persona umana espressa nei suoi triplice bisogni e dimensioni costitutive: quella spirituale, quella culturale-umanistica e quella medico-scientifica.
Leggi su Famiglia cristiana
https://www.famigliacristiana.it/articolo/a-tricase-il-raduno-nazionale-delle-citta-del-sollievo-sulle-cure-palliative.aspx