L’Ufficio/Centro Missionario Diocesano, Missio-Ugento,è il luogo e lo strumento prioritario con cui la Chiesa locale, educa e promuove la missionarietà, in collegamento con le Pontificie Opere Missionarie.

E’ lo strumento principale di cui il Vescovo, primo responsabile della vita missionaria della Chiesa particolare, si serve per promuovere, dirigere e coordinare l’attività missionaria.

In quanto luogo, in esso confluiscono tutti coloro che si riconoscono nelle scelte missionarie della Chiesa particolare che agisce in comunione con la Chiesa universale.

Agisce in stretta collaborazione con gli altri settori pastorali nell’elaborazione e attuazione del piano pastorale della Diocesi, specialmente per ciò che attiene all’animazione missionaria, all’annuncio del Vangelo, all’educazione dei giovani alla mondialità, alla proposta di nuovi stili di vita ispirati al Vangelo, alla diffusione di una cultura attenta alle questioni della pace, della giustizia, della solidarietà internazionale, della salvaguardia del creato. 

L’obiettivo specifico del Centro Missionario Diocesano è quello di mantenere vivo nelle comunità parrocchiali, il senso dell’universalità e della cattolicità della Chiesa e ribadire il primato dell’annuncio del Vangelo come vocazione insita nel battesimo tenendo desta in tutta la diocesi l’attenzione alla dimensione della missione ad gentes.

L’impegno del Centro Missionario Diocesano si esplica su tre ambiti: Animazione, Formazione e Cooperazione.

(MOVIMENTO GIOVANILE MISSIONARIO)

è un organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana che si occupa dell’animazione missionaria per adolescenti e giovani che hanno nel cuore il desiderio di vivere la missione a 360°.
Agisce all’interno del Centro Missionario diocesano e collabora attivamente con la Pastorale giovanile

Sono giovani al servizio della diffusione del Vangelo nel mondo, partendo anzitutto dal proprio territorio d’origine, da casa, dall’ambiente lavorativo, scolastico o universitario, per poi giungere “fino agli estremi confini della terra!”
La formazione è caratterizzata da momenti di animazione nelle parrocchie o diocesi, itinerari proposti nei sussidi di formazione che prevedono incontri di spiritualità alla luce del Vangelo, l’ascolto di testimoni, di missionari che hanno già fatto la loro scelta di vita e che in forza dell’Eccomi che hanno gridato, donano ogni giorno la loro vita agli ultimi del mondo.

Missio Giovani è un gruppo composto da giovani attivi nelle diverse realtà diocesane operanti nell’ambito missionario che si propone come equipe di coordinamento delle iniziative e delle idee missionarie rivolte ai giovani presenti in ambito diocesano.
Il gruppo vuole aiutare i giovani a capire cosa significhi vivere oggi la missione, mettersi a servizio con creatività dell’animazione missionaria, condividere la passione per il Vangelo e la vicinanza ai poveri lasciandosi istruire ed educare da essi.

Sac. Rocco Maglie
Direttore

Sac. Pasquale Carletta
Diac. Oronzo Schiavano
Vice direttore

PONTIFICIA OPERA DELLA PROPAGAZIONE DELLE FEDE
Sig.ra Angela Sanfrancesco
Delegata missionaria diocesana

MISSIO RAGAZZI
Pontificia Opera Infanzia Missionaria
Sig.ra Antonella Trane
Sig.ra Elisabetta Pecone

PONTIFICIA OPERA SAN PIETRO APOSTOLO
Sig.ra Silvana Momtunato

MISSIO GIOVANI
Movimento Giovanile Missionario
Sac. Mariano Antonio
Assistente
Sig. Alberto Passaseo
Segretario

PONTIFICIA OPERA UNIONE MISSIONARIA PER I CLERO E I RELIGISI/E
Suor Nuzzo Filomena

OPERA APOSTOLICA
Sig.ra Adriana Ponzetta

AMAHORO onlus – Associazione di Volontariato Internazionale
Sig. Sebastiano
Sparascio Deglio

Piazza Libertà 73049 Ruffano
E-mail: psfruffano@libero.it

Piazza S. Vincenzo 73059 Ugento
Tel.: 0833 555030 – Fax 0833 955801
E-mail: psfruffano@libero.it

Riceve il martedì e giovedì, ore 9.30 – 12.30