Il ruolo dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia è il supporto alla pastorale familiare delle parrocchie tenendo presente la famiglia come risorsa preziosa: per lo sviluppo della persona: “il luogo primario della «umanizzazione» della persona e della società” (Christifideles laici) per il vero ben-essere della società: la famiglia è la “cellula fondamentale della società” per la missione della Chiesa: “la famiglia, via della Chiesa”. L’ambito di interesse non è soltanto la preparazione al matrimonio, ma l’accompagnamento in tutto l’arco della vita affettiva e dell’esperienza familiare. Si delineano così vari ambiti di azione della pastorale familiare: educazione degli adolescenti e dei giovani all’amore; preparazione dei fidanzati al matrimonio e alla famiglia; accompagnamento dei giovani sposi e dei genitori; attenzione particolare alle famiglie in difficoltà di relazione e alle situazioni “irregolari”; spiritualità coniugale e familiare; formazione degli operatori di pastorale familiare. L’impegno dell’Ufficio è di realizzare tutte le iniziative e i percorsi in collaborazioni con gli altri Uffici pastorali e con altre realtà che si occupano della famiglia. A supporto dell’Ufficio è la Commissione di Pastorale Familiare, un gruppo di coppie di diverse parrocchie ed espressione dei movimenti che si occupano della pastorale della famiglia.
Il Consultorio “La Famiglia”, con sede in Ugento e in Tricase presso il Centro Caritas diocesano, ha il compito di sostenere le famiglie in difficoltà e offrire percorsi di formazione.

Sac. Pierluigi Nicolardi
Direttore

Sig.ra Francesca Nicolardi
Sig. Giuseppe Sergi
Commissione Famiglia

Piazza S. Vincenzo 73059 Ugento
Tel.: 0833 555030 – Fax 0833 955801
E-mail: ufficiofamigliaugento@gmail.com