Convegno internazionale di studi – FEDE, CULTURA E PELLEGRINAGGI TRA ATLANTICO E MEDITERRANEO. DA FINIS TERRE A S. MARIA DI LEUCA DE FINIBUS TERRAE
Sua Ecc.za Mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento – S, Maria di Leuca, coadiuvato dai prof. Paolo Caucci von Saucken, Fondatore e Presidente del Centro di studi compostellani di Perugia, dal prof. Paolo Ponzio, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici – Università di Bari – , e dal prof. Giorgio...
Appello di Mons. Angiuli al Territorio. Uno sforzo comune per superare la crisi. Gazzetta 26 gennaio 2021
<<Uno dei problemi più urgenti da affrontare dopo la nebbia della pandemia è lo spopolamento del territorio>>. L’appello arriva dal vescovo della diocesi di Ugento. Santa Maria di Leuca, monsignor Vito Angiuli, che nel corso della recente festa di San Vincenzo (patrono della diocesi) ha voluto soffermarsi su alcune crisi...
Omelia nella Messa per il XXV di presenza delle Figlie di S. Maria di Leuca a Corsano, chiesa san Biagio, Corsano, 13 settembre 2020.
Care sorelle,le ricorrenze giubilari, per noi cristiani, non sono solo un computo matematico, una sorta discorrimento del tempo che si sviluppa secondo la sua dimensione cronologica, ma eventi di grazia.avvenimenti attraverso i quali del regno di Dio prende forma, si incarna in una realtà e in unacomunità secondo il modo...
Gli Esercizi spirituali in pillole (e in quarantena). Con il cellulare LA PROPOSTA DELLA DIOCESI DI UGENTO-SANTA MARIA DI LEUCA
Giorno dopo giorno entra nelle case della diocesi del “tacco d’Italia” con la sua voce e un “santino” virtuale in cui domina la croce dell’altare maggiore della Cattedrale di Ugento. Poche righe, un pensiero per accompagnare il «cammino verso la Pasqua», si legge in alto sulla pagina digitale quotidiana indirizzata...
60 anni fa la nuova denominazione “Ugento-Santa Maria di Leuca”
Un’importante ricorrenza, meritevole di essere ricordata, si è avuta in questo anno 2019 ormai volgente al declino: il 60° anniversario del cambio di denominazione della diocesi più sud della Puglia, da “Ugento” a “Ugento-Santa Maria di Leuca”. Era il 1° agosto 1959 quando fu pubblicato il decreto della Congregazione concistoriale che...
Il 2018 per la Chiesa di Ugento- S. Maria di Leuca – art. pubblicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno – 6.1.2018
L’inizio del nuovo anno è il tempo propizio anche per la nostra Chiesa di Ugento- S. Maria di Leuca per indicare alcuni orientamenti del nostro cammino pastorale, nella consapevolezza che sono soprattutto due i compiti che ci attendono: interpretare i segni dei tempi e considerare il nostro impegno a partire...
Annibale Magalotto e il sistema difensivo del Santuario di S. M. di Leuca in un antico documento del 1550
Per la storia del Santuario di S. Maria di Leuca: S. PALESE e Ubaldo TODESCHINI, Un antico documento sul santuario di Leuca in “Archivio Storico Pugliese”, LXIII, 2010, pp. 231- 236.
Mons. Giuseppe Ruotolo e il Villaggio del Fanciullo a S. Maria di Leuca
Convegno di Studi “Miserere nobis”: aspetti della pietà religiosa nel Salento moderno e contemporaneo Lecce, Alessano, Maglie, Nardò 24-25-26 novembre 2016 Misericordes sicut Pater. Mons. Giuseppe Ruotolo e il Villaggio del Fanciullo a S. Maria di Leuca negli anni 50-60 del Novecento. Ercole Morciano* Questo lavoro di ricerca sul Villaggio del...
Uomini e donne consacrate della Diocesi di Ugento – S. Maria di Leuca
È scaricabile l’allegato “Uomini e donne consacrate della Diocesi di Ugento – S. Maria di Leuca”.
- 1
- 2