Giornata malato 2021

Attraverso questa scheda si desidera offrire materiale che possa valorizzare e sostenere lariflessione individuale o comunitaria, per gruppi ed associazioni e per chi è impegnatonella pastorale della salute al servizio di persone ammalate e fragili.Mai come quest’anno la celebrazione della Giornata Mondiale del Malato e la riflessioneannessa sono collegate all’esperienza...

Continua a leggere

Articolo pubblicato in “Nuovo Quotidiano di Puglia- Lecce”, giovedì. 24 dicembre 2020, pp. 1 e 7.

Le nuove disposizioni per il periodo delle feste natalizie si concentrano sui temi economici e sociali ed affrontano problemi di non facile soluzione. Non bisogna però dimenticare il significato centrale della festa liturgica richiamato dal papa Francesco nella recente enciclica “Fratelli tutti”. A partire dalla nascita di Cristo, il mondo...

Continua a leggere

Riflessione sul messaggio di Papa Francesco per la giornata missionaria mondiale, 15 ottobre 2020

Cari fratelli e sorelle, la giornata missionaria mondiale invita ad essere “tessitori di fraternità”. Si tratta di un tema suggestivo e fortemente evocativo. Richiama, infatti, l’arte della tessitura, antica quanto il mondo, perché trae la sua stessa origine dalla necessità di soddisfare una delle esigenze materiali primarie: coprirsi e difendersi...

Continua a leggere

Riflessione nella veglia missionaria, Chiesa della Natività B.M.V., Tricase, 15 ottobre 2020

Cari giovani nel messaggio per il mese missionario, Papa Francesco ha indicato il tema e il suo significato con queste parole: «In questo anno, segnato dalle sofferenze e dalle sfide procurate dalla pandemia da covid 19, questo cammino missionario di tutta la Chiesa prosegue alla luce della parola che troviamo...

Continua a leggere

Preghiera di papa Francesco rivolta al Patrono della Chiesa Universale

Proteggi, Santo Custode, questo nostro Paese.Illumina i responsabili del bene comune, perché sappiano – come te – prendersi cura delle persone affidate alla loro responsabilità.Dona l’intelligenza della scienza a quanti ricercano mezzi adeguati per la salute e il bene fisico dei fratelli.Sostieni chi si spende per i bisognosi: i volontari,...

Continua a leggere

Articolo pubblicato su “La Gazzetta del Mezzogiorno. Redazione di Lecce”, 21 aprile 2019, pp. 1-2

Di tanto in tanto, alcune parole assumono un valore “magico” fino a diventare un “mantra” continuamente ripetuto perché ritenuto capace di risvegliare emozioni e trovare facile accoglienza nella maggioranza delle persone. La parola “cambiamento” è una di questa. Nel nostro tempo, è tornata di moda in ambito religioso e nel...

Continua a leggere