Omelia nella Messa della Veglia pasquale, Cattedrale. Ugento, 3 aprile 2021

Cari fratelli e sorelle,l’annuncio pasquale “Cristo è risorto” risuona da millenni, ma rimane sempre nuovo econtemporaneo a tutti tempi. I misteri della fede non mutano con il passare dei secoli perché sonofissi nell’eternità. Le condizioni storiche, tuttavia, li presentano nella loro attualità, tanto dasembrare fatti apposta per illuminare il presente...

Continua a leggere

Omelia nella Messa del giorno di Pasqua, Cattedrale, Ugento, 4 aprile 2021

Cari fratelli e sorelle,nella veglia di Pasqua il canto dell’Exultet ha ripetuto più volte le meraviglie della notte pasquale,in quanto memoria della notte della creazione e della notte dell’esodo. La risurrezione di Cristo èla luce che irrompe nell’oscurità della notte. Nessuno è testimone dell’evento più rivoluzionariodella storia. Dio sceglie il...

Continua a leggere

Omelia nella Mesa esequiale di suor Amedea, chiesa sant’Andrea apostolo, Presicce, 3 marzo 2021

Cari sacerdoti, cari fratelli e sorelle di Presicce-Acquarica, il brano del profeta Isaia, che abbiamo ascoltato nella prima lettura, comincia con queste parole: «In quel giorno». Sembra un tempo indeterminato. In realtà è il giorno del Signore; giorno nel quale Dio, attraverso il suo Messia, manifesta la sua signoria sulla...

Continua a leggere

Omelia nella Messa esequiale del papà di don Oronzo Cosi, chiesa S. Vincenzo L. e M., Miggiano, 20 marzo 2021

Caro don Oronzo, cari fedeli, celebriamo questa messa esequiale per il nostro fratello Vincenzo nel contesto dellamisericordia di Dio Padre. Ogni volta che partecipiamo al rito delle esequie, proprio mentre siamodi fronte al mistero della morte, dobbiamo sentire di essere avvolti dall’infinita ed eternamisericordia di Dio. Egli ci prende nelle...

Continua a leggere

Omelia nella Messa esequiale di don Domenico De Giorgi, chiesa ss. Salvatore, Alessano, 22 marzo 2021

Cari sacerdoti, cari familiari di don Domenico, cari fedeligrande è il mistero della vita e ancora più insondabile il mistero della morte.L’impenetrabile duello tra la morte e la vita è risolto dalla Pasqua di Cristo. Ogni uomo riceve dalRisorto la soluzione di questo enigma. Colui che lo segue nella vita,...

Continua a leggere

Omelia nella Messa della terza domenica del tempo ordinario, la “domenica della parola”, Cattedrale, Ugento, 24 gennaio 2021

Cari fratelli sorelle,la liturgia di questa domenica è iniziata con un rito particolare: i due lettori hanno portatoprocessionalmente il Lezionario e hanno sostato davanti all’altare; ho dato loro la benedizione epoi sono andati all’ambone per proclamare le letture. Abbiamo voluto così significare che questa è“la domenica della parola di Dio”....

Continua a leggere

Omelia nella veglia ecumenica per la chiusura della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, Monastero SS. Trinità, Clarisse, Alessano 25 gennaio 2021

La vita è un pellegrinaggio e la meta finale è cantare in eterno le meraviglie del Signore. Inquesta prospettiva, ogni singolo frammento di tempo si trasforma in un esercizio per accordare gliaccenti terrestri alle melodie celesti. La vita è, dunque, preparazione alle realtà future, esercizionel tempo dell’attività eterna, tirocinio all’ascolto...

Continua a leggere

Omelia nella IV domenica del tempo ordinario, memoria di S. Giovanni Bosco, parrocchia S. G. Bosco, Ugento 31 gennaio 2021

Cari fratelli e sorelle, sappiamo bene che stiamo vivendo un tempo difficile con tanti problemi che dobbiamo affrontare. In quanto credenti in Cristo, dobbiamo vivere il tempo della tribolazione senza lasciarci guidare da considerazioni umane, ma facendoci ammaestrare dalla Parola di Dio. Oggi abbiamo ripetuto: «Fa che ascoltiamo, Signore, la...

Continua a leggere