Omelia nella Messa celebrata nella Piazza san Vincenzo con la presenza di medici e operatori sanitari, Ugento 24 settembre 2020.

Cari medici e operatori sanitari, in preparazione alla festa dei santi Medici, è stata opportunamente inserita da don Rocco una preghiera speciale per tutti voi che siete a servizio dei malati nelle diverse forme con le quali esercitate la vostra professione. Questa liturgia è la cornice più opportuna per riflettere...

Continua a leggere

Omelia nella Messa per la festa della Madonna del ponte, chiesa san Carlo, Presicce -Acquarica del Capo, 9 settembre 2020

Cari fratelli e sorelle,quando celebriamo una festa mariana, dobbiamo cercare di comprendere il valore deltitolo con il quale invochiamo la Vergine Maria. I titoli mariani sono moltissimi e sono tratti dallaScrittura, dalla liturgia, dalla tradizione, dalle apparizioni, dall’iconografia e perfino dalle localitàgeografiche. Le invocazioni delle litanie lauretane sono solo una...

Continua a leggere

Omelia nella Messa della solennità dell’Immacolata Concezione, Cattedrale, Ugento, 8 dicembre 2002

Cari fratelli e sorelle,ogni giorno constatiamo il dilagare del male nel mondo. Siamo tutti stupiti e disorientatinell’osservare la corruzione che ci circonda e si allarga senza mai arrestarsi. Il vangelo mette inguardia. Verrà, infatti, un tempo nel quale «per il dilagare dell’iniquità, si raffredderà l’amore dimolti» (Mt 24,12).

Continua a leggere

Omelia nella messa per il 60° anniversario della dedicazione della chiesa di S. Rosa, Lecce, 10 settembre 2020

Cari fratelli e sorelle,il salmista prega il Signore con queste parole: «Insegnaci a contare i nostri giorni egiungeremo alla sapienza del cuore» (Sal 90,12). Il riferimento è alla vita personale. Dobbiamoimparare a saper comprendere lo scorrere del tempo, il cambiamento delle stagioni e scoprire ilsenso dello svolgersi degli anni della...

Continua a leggere

Omelia nella Messa della prima domenica di avvento, chiesa Cattedrale, Ugento, 29 novembre 2020

Cari fratelli e sorelle,questa domenica incomincia il nuovo anno liturgico. All’inizio della Messa è stato dato l’annuncioche, da questo giorno, celebreremo le liturgie con il nuovo Messale edito dalla Chiesa italiana. IlMessale è come la mappa che indica il percorso spirituale che dobbiamo seguire per trovare iltesoro: Cristo Gesù.

Continua a leggere

Omelia nella Messa per il XXV di presenza delle Figlie di S. Maria di Leuca a Corsano, chiesa san Biagio, Corsano, 13 settembre 2020.

Care sorelle,le ricorrenze giubilari, per noi cristiani, non sono solo un computo matematico, una sorta discorrimento del tempo che si sviluppa secondo la sua dimensione cronologica, ma eventi di grazia.avvenimenti attraverso i quali del regno di Dio prende forma, si incarna in una realtà e in unacomunità secondo il modo...

Continua a leggere

Omelia nella Messa della terza domenica di quaresima, Cattedrale, Ugento 15 marzo 2020.

Cari fratelli e sorelle,celebriamo la terza domenica di quaresima. Il cammino verso la Pasqua si fa più intenso, anche sein una modalità del tutto differente rispetto agli altri anni. La pandemia, provocata dalcoronavirus, ci impone una serie di restrizioni che dobbiamo rispettare con molta serietà eprecisione. Anche in questa circostanza,...

Continua a leggere