Omelia nella Messa per il conferimento del ministero del lettorato ai seminaristi Emanuele Nesca e Nelson Lado e del ministero dell’accolitato al seminarista Aurelio Sanapo, chiesa Natività, Tricase, 29 dicembre 2020

Cari Aurelio, Emanuele e Nelson, il Natale è il tempo del germoglio che sboccia su un albero rinsecchito. Durante l’avvento, il profeta Isaia ci aveva avertiti che sarebbe spuntato uno nuovo virgulto e ci aveva annunciato i frutti meravigliosi che sarebbero apparsi da questa prodigiosa fioritura (cfr. Is 11,1-16). In...

Continua a leggere

Omelia nella Messa della santa Famiglia in occasione dell’ammissione tra i candidati al diaconato e al presbiterato di Giacomo Bramato, chiesa sant’Antonio da Padova, Tricase, 27 dicembre 2020

Caro Giacomo, celebriamo il rito della tua ammissione tra i candidati al diaconato e al presbiterato in un contesto liturgico particolarmente ricco sul piano spirituale. Siamo nell’ottava di Natale. Contempliamo il ‘sì’ eterno del Figlio al Padre e il ‘sì’ storico di Maria all’angelo. Si avvera così l’incarnazione del Verbo....

Continua a leggere

Omelia nella Messa esequiale di don Giuseppe Stendardo, chiesa sant’Elia Profeta, Ruggiano, 23 dicembre 2020

Caro don Giuseppe, in questa liturgia esequiale la parola di Dio sembra quasi dettarci l’epitaffio da scrivere sulla tua tomba: «Beati i morti che muoiono nel Signore. Sì, dice lo Spirito, riposeranno dalle loro fatiche, perché le loro opere li accompagnano» (Ap 14,13). Sappiamo bene che la Parola Dio è...

Continua a leggere

Omelia nella Messa all’Oratorio “Luci Perti” all’inizio dell’attività della cooperativa IPAD Mediterranean, Tiggiano, 19 luglio 2020

Cari fratelli e sorelle, il brano che abbiamo ascoltato fa parte del discorso parabolico di cui ci parla il Vangelo di Matteo. La prima parte di questo discorso l’abbiamo ascoltata domenica scorsa, questa sera è stata proclamata la seconda parte con le parabole della zizzania, del granello di senape e...

Continua a leggere

Omelia nella Messa della novena in preparazione alla solennità dell’Assunzione, Chiesa Matrice, Trepuzzi, 8 agosto 2020.

Cari fratelli e sorelle, abbiamo ripetuto il ritornello del salmo responsoriale: «Tu non abbandoni chi ti cerca, Signore». Queste parole esprimono la fede nella presenza di Dio nel suo popolo e la certezza che Maria è il segno, la personificazione e lo strumento attraverso il quale il Signore viene incontro...

Continua a leggere