Comuni in campo dopo la striglia del Vescovo. Statale 275 pressing dei sindaci “Fare squadra, Roma decida” – Quotidiano di Lecce 26.1.2021

«È ora di fare squadra per colmare i ritardi sulla statale 275, la proposta è costituire un coordinamento tra i sindaci che coinvolga anche la Provincia». Cresce la mobilitazione tra i comuni del Sud Salento per sbloccare i lavori di raddoppio a 4 corsie per il primo tratto della Maglie-Leuca....

Continua a leggere

Il promontorio di Leuca. Conflitti territoriali in un inedito processo di appello del 1727

Diffondiamo in allegato il saggio di Filippo Giacomo CERFEDA, Il promontorio di Leuca. Conflitti territoriali in un inedito processo di appello del 1727pubblicato in: Dalla rupe di Leuca alle scogliere di Dover. In onore del viaggio di Francesco De Paola a cura di Giuseppe Caramuscio e Paolo Vincenti, Giorgiani Editore, Castiglione...

Continua a leggere

La quaresima al tempo del COVID-19 Messaggio alla Chiesa di Ugento- S. Maria di Leuca per la quaresima 2020

Cari fratelli e sorelle, l’epidemia del coronavirus COVID-19 si è abbattuta su tutto il mondo come una tempesta di sabbia nel deserto. In alcune zone desertiche, capita che le forti raffiche di vento sollevano le particelle di sabbia facendole vibrare e rotolare sul terreno. Queste si rompono in particelle di...

Continua a leggere

Aggregazioni Laicali presenti nella Diocesi di Ugento S. Maria di Leuca.

AGGREGAZIONE PRESIDENTE  O  RAPPRESENTANTE INDIRIZZO TELEFONO CELL. MAIL NOTE   TURCO Mimmo        Delegato Vescovile Via Santa Maria, 3  ex Via A.Gabelli   73039 Tricase 0833545620 335365656 mimmoturco@tin.it   ASS.DI VOLONTARIATO CRISTIANO INTERNAZIONALE AMAHORO onlus SPARASCIO Delio Sebastiano Sede Legale Piazza S.Vincenzo 73059 Ugento      Sede operativa Piazza Libertà  73049 Ruffano      Rappr.legale  Via...

Continua a leggere

Omelia per la firma della #cartadileuca.0, Piazzale del Santuario della Vergine de finibus terrae, Leuca, 14 agosto 2016

Cari fratelli e sorelle, e voi, cari giovani, dopo aver vissuto quattro giorni intensi di incontri e di dialoghi e dopo aver camminato lungo la notte guidati dalla Parola di Dio, lampada per i nostri passi e luce sulla nostra strada (Sal 118,105), siamo approdati sul piazzale del santuario della...

Continua a leggere

Relazione per la carta di leuca, Palazzo Gallone, Tricase 11 agosto 2016

Siamo l’Europa del Sud. Sentiamo di appartenere all’una e all’altro. Ci sentiamo europeiperché riconosciamo che inevitabilmente, nonostante pareri discordanti, le sue radici sono quelledella cultura classica e del fondamentale apporto dato lungo il corso dei secoli dal cristianesimo edall’azione della Chiesa. Siamo gente del Sud, perché qui siamo nati e...

Continua a leggere