La figura di don Tonino Bello

Intervista a Matteo Cantori in “L’Azione”Settimanale d’informazione della diocesi di Fabriano-Matelicasabato 29 gennaio 2022 Questa nostra Chiesa particolare che è in Fabriano-Matelica è molto legata al Venerabile Tonino Bello, in quanto questi, specie durante il periodo di episcopato molfettese, accompagnava i suoi giovani ai campi estivi presso il Convento della Pace,...

Continua a leggere

Il vocabolario della speranza in don Tonino Bello

Omelia nella messa per il trentanovesimo anniversario dell’ordinazione episcopale Chiesa della Natività, Tricase 30 ottobre 2021 Cari fratelli e sorelle,dovremmo commemorare le ricorrenze della vita e del ministero pastorale del servo di Dio, don Tonino Bello, non come avvenimenti ripetitivi, ma come una continua e sorprendente riscoperta di quanto concerne la...

Continua a leggere

Don Tonino tra parole fede e insegnamenti, il libro firmato dal Vescovo Angiuli – Gazzetta del Mezzogiorno – martedì 19 gennaio 2021

Un nuovo testo di monsignor Vito Angiuli arricchisce il vasto repertorio bibliografico su don Tonino Bello. Con “Qualcosa di nuovo germoglia” (Edb), il presule di Ugento vuole offrire ai lettori, fedeli e laici, credenti e non, un nuovo punto di osservazione sull’amato presidente di Pax Christi su cui è in...

Continua a leggere

Intervista di Lucia Ascione nella trasmissione “Bel tempo si spera”, TV2000, 22 gennaio 2020

Una delle voci profetiche, anche nella Chiesa contemporanea, che puntualmente inquadrano degli scenari che arrivano prima o poi e che necessariamente dobbiamo ascoltare è quella di don Tonino Bello. A raccontarci di lui, dei suoi scritti, torna mons. Vito Angiuli vescovo di Ugento – S. Maria di Leuca. Eccellenza grazie...

Continua a leggere

Discorso per il conferimento della cittadinanza onoraria di Alessano, Alessano 29 luglio 2019

Ill.mi Signori, Signor Sindaco, Presidente del Consiglio, Assessori, Consiglieri, cittadini di Alessano, amici rivolgo a tutti voi il mio più fraterno saluto. Potete immaginare la gioia che suscita in me l’essere diventato vostro concittadino e condividere con voi l’onore di potermi fregiare della stessa cittadinanza di don Tonino. Dio ve...

Continua a leggere