Omelia nella Messa della Veglia pasquale, Cattedrale. Ugento, 3 aprile 2021

Cari fratelli e sorelle,l’annuncio pasquale “Cristo è risorto” risuona da millenni, ma rimane sempre nuovo econtemporaneo a tutti tempi. I misteri della fede non mutano con il passare dei secoli perché sonofissi nell’eternità. Le condizioni storiche, tuttavia, li presentano nella loro attualità, tanto dasembrare fatti apposta per illuminare il presente...

Continua a leggere

Omelia nella Messa del giorno di Pasqua, Cattedrale, Ugento, 4 aprile 2021

Cari fratelli e sorelle,nella veglia di Pasqua il canto dell’Exultet ha ripetuto più volte le meraviglie della notte pasquale,in quanto memoria della notte della creazione e della notte dell’esodo. La risurrezione di Cristo èla luce che irrompe nell’oscurità della notte. Nessuno è testimone dell’evento più rivoluzionariodella storia. Dio sceglie il...

Continua a leggere

Omelia nella Messa della terza domenica del tempo ordinario, la “domenica della parola”, Cattedrale, Ugento, 24 gennaio 2021

Cari fratelli sorelle,la liturgia di questa domenica è iniziata con un rito particolare: i due lettori hanno portatoprocessionalmente il Lezionario e hanno sostato davanti all’altare; ho dato loro la benedizione epoi sono andati all’ambone per proclamare le letture. Abbiamo voluto così significare che questa è“la domenica della parola di Dio”....

Continua a leggere

Omelia nella Messa della seconda domenica del tempo ordinario, Cattedrale, Ugento, 17 gennaio 2021

Cari fratelli e sorelle, la celebrazione liturgica domenicale propone le tappe dell’accompagnamento mistagogico. La Chiesa, come una madre, ci prende per mano e ci introduce in maniera sempre più profonda nella conoscenza del mistero di Cristo. Al tempo di Natale segue la prima parte del tempo per annum. Dopo aver...

Continua a leggere

Omelia nella Messa della Domenica del Battesimo di Gesù, Cattedrale, Ugento, 10 gennaio 2021.

Prima di riflettere sul mistero del Battesimo è opportuno richiamare il valore dell’anno liturgico dal momento che questa domenica segna Il passaggio dal tempo di Natale al tempo ordinario. L’anno liturgico ci insegna a ragionare secondo la logica misterica. Nell’oggi liturgico si attua l’oggi di Dio. Si manifesta cioè l’intera...

Continua a leggere