
Nella pagina web dell’Ufficio Liturgico Nazionale, è stata pubblicata la prima parte del Sussidio liturgico pastorale “Un bambino è nato per noi” (Is 9,5) relativa alle quattro settimane di Avvento e alla solennità dell’Immacolata Concezione. Nelle prossime settimane sarà integrata con il Tempo di Natale.
Per facilitare la consultazione e la diffusione di questo strumento pastorale, il Sussidio è pubblicato in versione pdf per ciascuna celebrazione.
Il materiale è consultabile al link di seguito riportato:
https://liturgico.chiesacattolica.it/sussidio-di-avvento-e-natale-2022-2023/
Il testo, in sintonia con il cammino sinodale, che vede impegnate le nostre comunità diocesane, si articolerà in tre cantieri nei quali saranno offerti:
a) le indicazioni liturgiche e la proposta musicale del salmo responsoriale di ciascuna celebrazione;
b) i commenti teologici e spirituali delle pericopi bibliche proposte dal Lezionario festivo;
c) i commenti delle orazioni collette e i suggerimenti per una preghiera inclusiva delle persone con disabilità.
All’interno della sezione introduttiva del Sussidio potrete trovare, oltre la presentazione dei Tempi forti di Avvento e Natale, i canti consigliati con relative indicazioni e partiture. Inoltre di ciascun brano è disponibile anche il file audio.