
Cari fratelli e sorelle,
e voi, cari giovani,
dopo aver vissuto quattro giorni intensi di incontri e di dialoghi e dopo aver camminato lungo la notte guidati dalla Parola di Dio, lampada per i nostri passi e luce sulla nostra strada (Sal 118,105), siamo approdati sul piazzale del santuario della Vergine de finibus terrae, nel punto terminale della penisola salentina, dai greci anticamente chiamata Messapia, “terra fra due mari”. Ci sentiamo incoraggiati dal messaggio che il Santo Padre ci ha inviato, nel quale egli ha espresso l’auspicio «che la significativa manifestazione, che coinvolge giovani provenienti da varie nazioni, susciti un rinnovato impegno nel favorire una cultura dell’accoglienza e della solidarietà promuovendo così la pace e la fraternità». Seguendo il suo alto magistero, voi giovani avete firmato la #cartadileuca.0, dando così avvio a un percorso che ci auguriamo possa proseguire e incrementarsi nei prossimi anni, prospettando un concreto cammino di pace tra i popoli.