Ancora nessun commento

Omelia nella Messa per l’Opera Madonnina del Grappa, Santuario di Leuca, 26 ottobre 2019

Cari fratelli e sorelle,
sono commoventi le parole di san Paolo al discepolo Timoteo.
in questa celebrazione eucaristica vogliamo ringraziare il Signore per aver donato alla
Chiesa il Venerabile P. Enrico Mauri, fondatore dell’Opera Madonnina del Grappa, e pregare
perché le oblate di Cristo Re sappiano far fruttificare il suo carisma nel nostro tempo. Per la nostra
Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca è l’occasione propizia per ricordare l’intensa azione pastorale
compiuta da alcune oblate quando dirigevano la casa di accoglienza “Maris Stella” e
collaboravano, a livello diocesano, nella pastorale famigliare. Soprattutto è il momento opportuno
per accogliere P. Mauri, tra le figure di santità che caratterizzano la nostra Chiesa particolare: don
Tonino Bello, Mirella Solidoro, Madre Elisa Martinez e Suor Teresa Lanfranco. Senza ombra di
smentita, si potrebbe dire che P. Mauri è stato un sognatore, un visionario e un infaticabile
operaio nel mistico cantiere dello Spirito. Tre qualità che fanno grande la sua persona, il suo
insegnamento e i suoi progetti.