
Cari fratelli e sorelle,
il mistero pasquale si realizza in due modi: all’esterno e all’interno. All’esterno, Cristo dà il “segno
di Giona”, l’evento oscuro della passione e della morte in croce. Nell’intimità regala la sua amicizia
e lo svelamento della rivelazione. Il Cenacolo è Il luogo dell’intimità nel quale accadono eventi che
precedono e seguono la passione e la morte in croce e ne svelano l’insondabile ricchezza del
mistero: l’istituzione dell’Eucaristia (cfr. Mt 26,26-28; Mc 14,22-24; Lc 22,19-20; 1Cor 11,23-25),
l’apparizione di Gesù risorto ai discepoli (cfr. Gv 20, 19-29), la discesa dello Spirito Santo (cfr. At
1,13-14). Senza questi momenti intimi, la croce sarebbe solo scandalo e non si comprenderebbe il
suo valore salvifico.