
Duemila anni fa, una luce intramontabile è apparsa all’orizzonte dell’umanità. L’avevano attesa i patriarchi. L’avevano annunciata i profeti. L’avevano preparata gli eventi della storia. La luce di Betlemme è giunta fino a noi e rischiara anche il nostro mondo. Durante il tempo di Avvento abbiamo vissuto l’attesa della nascita del Messia. Questa notte cantiamo: «Oggi è nato per noi il Salvatore».
La tradizione popolare rievoca questo avvenimento con l’allestimento del presepe. L’arte ha esaltato questo soggetto arricchendolo con vere e proprie scene della vita quotidiana e lo ha riprodotto in una molteplicità di forme attraverso i dipinti su tela, le sculture marmoree, le riproduzioni lignee. Pittori, scultori, ebanisti, orafi, argentieri hanno lasciato eccezionali opere d’arte modellano materiali differenti come la cera, la porcellana, il metallo, il legno, la cartapesta, il corallo, la madreperla e l’alabastro.