
Cari fratelli e sorelle, il brano che abbiamo ascoltato fa parte del discorso parabolico di cui ci parla il Vangelo di Matteo. La prima parte di questo discorso l’abbiamo ascoltata domenica scorsa, questa sera è stata proclamata la seconda parte con le parabole della zizzania, del granello di senape e del lievito. Gesù parlava prevalentemente in parabole, una sorta di similitudini e di brevi racconti, utilizzando un linguaggio e delle immagini attinte dalla vita di tutti i giorni, prevalentemente di natura agricola o legata all’attività dei pastori, per una maggiore comprensibilità per la gente del suo tempo. Questi riferimenti, tuttavia acquistano un significato universale e sono facilmente comprensibili anche da noi.