L’ufficio per la pastorale dei migranti della diocesi di Ugento Santa Maria di Leuca in collaborazione con la Caritas diocesana, si occupa di promuovere una sempre più incisiva cultura e spiritualità dell’accoglienza e della convivialità tra le diverse etnie presenti sul nostro territorio a seguito del sempre crescente fenomeno migratorio. Questo lavoro di sensibilizzazione a livello educativo è orientato soprattutto ai giovani col fine di abbattere ogni visione ideologica che sfocia in considerazioni di carattere discriminatorio e pregiudizievole per aumentare il senso della solidarietà dell’accoglienza dell’integrazione e dello scambio culturale oltre che dell’amicizia reciproca e dell’assistenza materiale dei tanti migranti giunti nei nostri centri anche attraverso numerosi sbarchi sulle nostre coste. Oltre a questo si pone particolare attenzione anche ai nostri conterranei emigrati all’estero, fenomeno nuovamente in crescita, attraverso un continuo rapporto di vicinanza offrendo la possibilità di sentirsi sempre parte integrante della comunità diocesana nonostante la lontananza geografica. Per questo si organizzano periodicamente degli incontri in cui una delegazione diocesana con il vescovo si reca nelle varie comunità e nei vari paesi soprattutto del centro Europa per incontrare i nostri conterranei. Significativo tra le iniziative dell’ufficio migrantes è il meeting dei migranti che si svolge ogni anno in estate sul lungomare di Felloniche in memoria della ragazza somala trovata morta a seguito di un naufragio proprio in quelle acque. Al meeteng che dura tre giorni prendono parte numerose personalità della Chiesa e della società civile politica e militare per interrogarsi insieme sul modo di promuovere l’accoglienza per rispondere alla vocazione di essere terra e mare di vita per tutti.

Sac. Fabrizio Gallo
Direttore

Sig. Emanuele Rizzello
Collaboratore

Piazza S. Vincenzo 73059 Ugento
Tel.: 0833 555030 – Fax 0833 955801
E-mail: donfabriziogallo@libero.it

Riceve il martedì e giovedì, ore 9.30 – 12.30