Ancora nessun commento

Messaggio 11 marzo 2020

Carissimi,
in questi giorni quaresimali intendo raggiungevi con un breve pensiero che vi aiuti a
riflettere sul significato della Pasqua. Oggi, intendiamo la Pasqua come passione. Un gruppo di
Padri della Chiesa, come Melitone di Sardi, Ireneo, Ippolito, Tertulliano, collegano
il termine pascha con il verbo greco páschein che significa soffrire. Il riferimento è alla
passione (páthos) di Cristo. In realtà, in lui vediamo riassunta tutta la sofferenza del mondo. La
passione di Cristo è la passione dell’uomo. Il vangelo di Giovanni, riportando la profezia di Zaccaria,
afferma: «Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto» (Gv 19,37).