
È sorprendente il fatto che il culto di S. Giuseppe sia stato introdotto
ufficialmente nella Chiesa se non in epoca tardiva, mentre sin dai tempi più remoti il
ricordo o la devozione del vir iustus sono stati sempre vivi nella mente e nel cuore dei
Padri della Chiesa, degli scrittori ecclesiastici, dei Pontefici, degli autori cattolici e dei
fedeli.