Ancora nessun commento

Don Sturzo, un fondamento spirituale per un nuovo progetto politico

In tutta Italia sono organizzate iniziative per Centenario dell’appello ai “liberi e forti” di don
Sturzo. Non è solo un’attenzione commemorativa, ma esprime il desiderio di recuperare la
memoria di un grande testimone della vita ecclesiale e politica italiana e avere indicazioni per il
presente. Il mondo cattolico oggi ha bisogno di tornare a prendere in considerazioni le grandi
figure, come don Sturzo, perché propongono grandi visioni tenendo insieme la capacità di
elaborare un progetto e di indicare una strategia. Don Sturzo, infatti, ha avuto la capacità di
analizzare, studiare, e proporre dei grandi ideali, ed è stato anche capace di passare alla fase
realizzativa. L’unità tra questi due elementi disegna la sua grandezza. Per lui, «le rivoluzioni sono
figlie di idee e di sentimenti prima che di interessi». Non gli mancava, però, il senso della
concretezza della proposta politica. Questa – soleva dire – «è sintesi di teorie e di interessi, di
principi e di fatti; la politica è vita nel senso più completo della parola».