La Scuola diocesana di formazione teologico-pastorale è un servizio formativo che arricchisce la storia della nostra Chiesa locale dal 1980.
Il 1 Novembre 1980 il compianto Vescovo Mons. Michele Mincuzzi istituì la Scuola diocesana con queste parole: «Vi annuncio l’apertura dell’attesa, auspicata, intensamente desiderata Scuola di Teologia. La Scuola non è soltanto per i laici e neppure per le religiose soltanto, ma per tutti, sacerdoti, vescovi compresi, perché tutti abbiamo bisogno di aggiornamento. Sarà una tempesta, ma di quelle che cambiano la faccia della terra. E lo sottoscrivo, perché l’iniziativa di approfondire la scienza della salvezza farà cadere molti ostacoli, per altro fatiscenti, che ci impediscono […] di accogliere il Vangelo come forza di promozione totale» [M. Mincuzzi, “La Scuola di Teologia”, in Bollettino ufficiale della diocesi di Ugento – S. Maria di Luca (Anno XLII – XLIV ottobre 1979 – aprile 1981) 109-110].
La Scuola diocesana di formazione teologico-pastorale è aperta a tutti coloro che desiderano approfondire la ragionevolezza delle verità cristiane alla luce della Parola di Dio e del magistero della Chiesa, al fine di rendere ragione della speranza in Cristo nei diversi ambienti di vita. La Scuola, inoltre, offre il suo essenziale sostegno teologico-pastorale a quanti sono già impegnati in uno degli ambiti dell’azione pastorale o si preparano ad un servizio specifico nella Chiesa locale.
Il giorno di lezione è il Lunedì, dalle 17.30 alle 20.30, presso il centro pastorale “Benedetto XVI” di Alessano.

Diac. Luigi Bonalana
Segretario

Sede della scuola
Auditorium Benedetto XVI
SS. 275 – Km 23,6 – 73031 Alessano (Le)

Lezioni
Ogni lunedì dalle ore 17.30 alle ore 20.30