Ancora nessun commento

Digitalizzazione fotografica di Platee

Archivio Storico Diocesano

Digitalizzazione fotografica di Platee

l’Archivio Storico Diocesano di Ugento ha effettuato la digitalizzazione fotografica delle seguenti Platee riguardanti gli ordini religiosi. Esse sono pervenute alla Curia vescovile di Ugento a seguito della soppressione delle case conventuali agli inizi e alla metà del secolo XIX.

Convento dei Minimi Conventuali, alias Francescani Neri, “S. Francesco” in Specchia, 1700

Nova Platea, seu inventario di tutti, e qualsiasi [altri] beni mobili, semoventi [e] no, oro et argento, stabili, censi redemibili censi perpetui, annui canoni di grano, cera, e denari che possiede et regge, come vero signore e Padrone il Venerabile Monasterio di San Francesco de Minimi Conventuali della Terra di Specchia de Preti, seu Amendolia, non solo in detta Terra di Specchia, ma anche in diverse Parti Terre, e Casali della Provincia in conformità si notavano in affabbeto: sana, e novamente fabbricata da me magnifico Dottore Alessandro Foschij come delegato della Regia Camera della Summaria della Città di Napoli con speciali Procurazioni del Magnifico Signore D. Francesco Milano, come apparono inserite, e copiate sottoposte da Noi nel Principio, et incorpore di detta Platea, seu Inventario in questo presente Anno mille, e settecento, et osservate dalla Regia Audienza Provinciale Hydruntina  nella Città di Lecce commorante; esistente Guardiano attuale di detto Verabile Monastero il Reverendo Padre nostro Fra’ Bonaventura Braca della detta Terra di Specchia Padre molto benemerito in Monasterio, e Provinciale il magnifico Reverendo Padre magistro Gabriele Maria Bruni di detta Città di Lecce.

cc. 206

Stato di conservazione: Restaurato nell’anno 2017 presso la ditta Codex di Guagnano (LE).

Convento dei Chierici regolari poveri della Madre di Dio delle scuole pie in Tricase, 1753

Breve ragguaglio della nostra Fondazione in Tricase.

cc. 41

Convento dei Padri Predicatori “SS. Pietro e Paolo” in Tricase, 1777

Legale, e giuridica Platea del venerabile convento di S. Domenico Sotto il titolo de’ SS. Apostoli Pietro e Paolo della Terra di Tricase, Provincia di Otranto formata dal Tavolario D, Giuseppe Maria Ranieri Ferrari, Delegato della Real Camera di S. Chiara per Provisioni spedite sotto li 23 Febraro del 1776. Sedendo sulla Sede di Pietro Pio VI, E Regnando in Napoli Ferdinando IV. Sotto il Priorato del Padre Baccelliere Fra’ Vincenzo d’Anela. Anno Domini 1776.

cc. 272

Stato di conservazione: Restaurato nell’anno 2000 presso il laboratorio dell’Abbazia della Madonna della Scala di Noci (BA).

Convento dei Minimi “S. Elia” in Gagliano del Capo, 1790

Ripertorio e situazione di tutti i beni stabili così proprj che censuati con i pesi che corrisponde sopra j medesimi beni, che possiede questo Venerabile Monisterio de Minimi di S. Francesco di Paola della Terra di Gagliano sott’il titolo di S. Elia, che possiede tanto in Feudo di dicta Terra, che altrove, secondo lo stato presente ricavato dall’Antica Platea, alla generale s’abbia relazione, formata ultimamente nell’Anno 1689, e rispetto a gli altri beni, e rendite attuali si darà conto rubrica per rubrica da donde abbiano avuto origine al Conto, e come si posseggono per qualunque disposizione fatta da particolari Divoti, e la presente s’è riformata nell’anno del signore: 1790.

cc. 35

Stato di conservazione: Restaurato nell’anno 2017 presso la ditta Codex di Guagnano (LE).

Convento dei Minimi Conventuali, alias Francescani Neri, “S. Francesco” in Specchia, 1803

Nova Platea, seu inventario di tutti e qualsiasi [altri] beni mobili, semoventino, oro, ed argento, stabili, Censi Redemibili, Censi Perpetui, Annui canoni di grano, Cera, e denarii, che possiede, tiene, ed esigge come vero Signore e Padrone il Venerabile Monasterio di San Francesco de Minimi Conventuali della Terra di Specchia de Preti.

cc. 78

Stato di conservazione: Restaurato nell’anno 2017 presso la ditta Codex di Guagnano (LE).

L’operazione è stata finanziata dall’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana. La fotografia e l’impaginazione digitale è stata compiuta dal sig. Daniele Metrangolo e da Meditinere – Servizi Culturali di Tricase.

Ugento, 20 dicembre 2018

IL DIRETTORE

Mons. Salvatore Palese