Cronotassi dei vescovi di Ugento – S. Maria di Leuca
- Giuseppe Ruotolo † (1º agosto 1959 – 9 novembre 1968 dimesso)
- Sede vacante (1968-1974)
- Gaetano Pollio † (9 novembre 1968 – 5 febbraio 1969) (amministratore apostolico)
- Nicola Riezzo † (28 aprile 1969 – 12 ottobre 1974) (amministratore apostolico)
- Michele Mincuzzi † (12 ottobre 1974 – 27 gennaio 1981 nominato arcivescovo di Lecce)
- Mario Miglietta † (21 febbraio 1981 – 14 novembre 1992 dimesso)
- Domenico Caliandro (23 aprile 1993 – 13 maggio 2000 nominato vescovo di Nardò-Gallipoli)
- Vito De Grisantis † (13 maggio 2000 – 1º aprile 2010 deceduto)
- Vito Angiuli, dal 2 ottobre 2010
Cronotassi dei vescovi di Ugento
- Giovanni I † (documentato tra il 1125 e il 1175)
- Simone, O.S.B. † (circa 1170/1200)
- Anonimo † (menzionato nel 1195/1198)
- Anonimo † (menzionato nel 1230/1238)
- Anonimo † (menzionato nel 1238)
- Lando † (5 maggio 1253 – dopo luglio 1280 deceduto)
- Goffredo † (23 novembre 1282 – ?)
- Egidio † (menzionato nel 1283)
- Giovanni Allegri † (29 settembre 1284 – 29 settembre 1291 nominato vescovo di Ravello)
- Giovanni II † (29 settembre 1291 – ?)
- Nicola † (? deceduto)
- Giovanni III † (21 luglio 1363 – ?)
- Obbedienza avignonese:
- Riccardo † (circa 1389 – 27 gennaio 1391 nominato vescovo di Troia)
- Andrea I † (circa 1390 – ? deceduto)
- Giovanni IV † (11 settembre 1398 – ?)
- Obbedienza romana:
- Leonardo † (circa 1389 – 1392 deceduto)
- Tommaso † (6 aprile 1392 – 1399 deceduto)
- Giovanni V † (18 agosto 1399 – 1401 deceduto)
- Tommaso Butyller, O.F.M. † (16 maggio 1401 – 1405 deceduto)
- Onofrio da Sulmona, O.E.S.A. † (2 dicembre 1405 – 1427 deceduto)
- Giovanni IV † (3 dicembre 1427 – 1437 deceduto) (per la seconda volta)
- Nuccio da Nardò, O.F.M. † (19 marzo 1438 – 1446 deceduto)
- Filippo † (14 marzo 1446 – ?)
- Domenico Erach † (menzionato nel 1464)
- Nicola † (? – 1489 deceduto)
- Antonio Giaconi † (17 luglio 1489 – 19 marzo 1494 nominato vescovo di Pozzuoli)
- Mauro de Sinibaldis † (19 marzo 1494 – 1517)
- Andrea II † (1517 – ? deceduto)
- Carlo Borromeo † (9 marzo 1530 – 6 luglio 1537 nominato vescovo di Pozzuoli)
- Bonaventura, O.F.M.Obs. † (6 luglio 1537 – 1558 deceduto)
- Antonio Minturno † (27 gennaio 1559 – 13 luglio 1565 nominato vescovo di Crotone)
- Desiderio Mazzapica, O.Carm. † (6 settembre 1566 – 28 aprile 1593 deceduto)
- Sede vacante (1593-1596)
- Giuseppe de Rubeis † (11 marzo 1596 – 29 marzo 1599 nominato vescovo dell’Aquila)
- Pedro Guerrero † (15 dicembre 1599 – 10 gennaio 1611 deceduto)
- Sede vacante (1611-1614)
- Luca Franchi † (27 gennaio 1614 – 1615 deceduto)
- Juan Bravo Lagunas, O.E.S.A. † (11 gennaio 1616 – 1627 dimesso)
- Luis Ximénez, O. de M. † (30 agosto 1627 – 1636 deceduto)
- Geronimo Martini † (30 marzo 1637 – 1648 deceduto)
- Agostino Barbosa † (22 marzo 1649 – 19 novembre 1649 deceduto)
- Andrea Lanfranchi, C.R. † (19 dicembre 1650 – 1651 deceduto)
- Sede vacante (1651-1659)
- Lorenzo Enzines, O.Carm. † (28 luglio 1659 – 23 novembre 1660 deceduto)
- Sede vacante (1660-1663)
- Antonio Carafa, C.R. † (12 febbraio 1663 – 9 maggio 1704 deceduto)
- Pedro Lázaro Terrer, O.F.M.Obs. † (9 febbraio 1705 – maggio 1709 deceduto)
- Sede vacante (1709-1713)
- Nicola Spinelli † (30 agosto 1713 – 5 giugno 1718 deceduto)
- Sede vacante (1718-1722)
- Andrea Maddalena, C.R.M. † (2 marzo 1722 – 27 settembre 1724 nominato arcivescovo di Brindisi)
- Francesco Battaller, O.Carm. † (19 dicembre 1725 – 1º dicembre 1735 deceduto)
- Giovanni Rosso, C.R. † (11 aprile 1736 – 8 luglio 1737 nominato arcivescovo di Matera e Acerenza)
- Gennaro Carmignano, C.R. † (8 luglio 1737 – 24 novembre 1738 nominato arcivescovo di Gaeta)
- Arcangelo Maria Ciccarelli, O.P. † (19 dicembre 1738 – 11 febbraio 1747 dimesso)
- Tommaso Mazza † (10 aprile 1747 – 25 gennaio 1768 nominato vescovo di Castellammare di Stabia)
- Giovanni Domenico Durante † (19 settembre 1768 – settembre 1781 deceduto)
- Giuseppe Monticelli † (16 dicembre 1782 – 1791 deceduto)
- Giuseppe Corrado Panzini † (26 marzo 1792 – 23 luglio 1811 deceduto)
- Sede vacante (1811-1818)
- Camillo Alleva † (26 giugno 1818 – 13 dicembre 1824 dimesso)
- Francesco Saverio de Urso, O.M. † (20 dicembre 1824 – 24 aprile 1826 deceduto)
- Angelico Mestria, O.F.M.Cap. † (28 gennaio 1828 – 30 dicembre 1836 deceduto)
- Francesco Bruni, C.M. † (19 maggio 1837 – 17 gennaio 1863 deceduto)
- Sede vacante (1863-1873)
- Salvatore Luigi Zola, C.R.L. † (21 marzo 1873 – 22 giugno 1877 nominato vescovo di Lecce)
- Gennaro Maria Maselli, O.F.M. † (22 giugno 1877 – 26 luglio 1890 deceduto)
- Vincenzo Brancia † (26 luglio 1890 succeduto – 25 aprile 1896 deceduto)
- Luigi Pugliese † (22 giugno 1896 – 17 luglio 1923 deceduto)
- Antonio Lippolis † (15 dicembre 1923 – 16 ottobre 1924 dimesso)
- Antonio Lippolis † (23 dicembre 1924 – 18 novembre 1932 dimesso)
- Teodorico de Angelis † (5 maggio 1934 – 23 novembre 1936 nominato vescovo di Nocera de’ Pagani)
- Giuseppe Ruotolo † (13 dicembre 1937 – 1º agosto 1959 nominato vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca)
Cronotassi dei vescovi di Alessano[1]
- Anonimo † (menzionato nel 1195/1198)
- Anonimo † (menzionato nel 1215)
- Guglielmo † (prima del 1235 – aprile 1261 deceduto)
- Goffredo † (prima del 1276 – 23 novembre 1282 nominato vescovo di Ugento)
- Giovanni di Napoli † (1283 – ?)
- Guglielmo Ferrari † (menzionato nel 1291)
- Rolando di Porto † (prima del 1310 – 1333 deceduto)
- Riccardo, O.P. † (6 settembre 1333 – dopo il 1336 deceduto)
- Giovanni II, O.P. † (16 febbraio 1344 – 1349 deceduto)
- Giovanni Sorano † (19 gennaio 1349 – 1362 deceduto)
- Giovanni Anglici † (3 novembre 1362 – ? deceduto)
- Bartolomeo di San Germano, O.F.M.† (19 dicembre 1373 – ? deceduto)
- Francesco Guerrieri (de Longis) † (1380 o 1381 – circa 1386)
- Nicola di Alessano, O.F.M. † (16 gennaio 1387 – ?) (antivescovo)
- Berengario † (6 o 12 gennaio 1387 – 27 febbraio 1402 nominato vescovo di Castro di Puglia)
- Frolo[15] (o Paolo[16] o Feulo[17]) † (7 giugno 1402 – 1405 deceduto)
- Giovanni Sanfelici † (12 ottobre 1405 – 24 settembre 1423 nominato vescovo di Muro Lucano)
- Domenico (Moriconi) di Napoli, O.P. † (11 ottobre 1424 – ? deceduto)
- Giacomo del Balzo † (menzionato nel 1431)
- Simone da Brindisi, O.F.M. † (7 aprile 1431 – 1432 deceduto)
- Guido Giudano, O.F.M. † (16 settembre 1431 – 6 agosto 1438 nominato vescovo di Lecce)
- Lorenzo, O.P. † (13 agosto 1438 – ?)
- Benedetto del Balzo † (1465 – 1488 dimesso)
- Giovanni Giacomo del Balzo † (10 marzo 1488 – 1512 deceduto)
- Giovanni Antonio Acquaviva d’Aragona † (3 marzo 1512 – 18 maggio 1517 nominato vescovo di Lecce)
- Luigi d’Aragona † (18 maggio 1517 – 17 maggio 1518 dimesso) (amministratore apostolico)
- Giovanni Antonio Acquaviva d’Aragona † (17 maggio 1518 – 3 giugno 1521 dimesso)
- Agostino Trivulzio † (3 giugno 1521 – 20 luglio 1526 dimesso) (amministratore apostolico)
- Alessandro Cesarini † (20 luglio 1526 – 15 novembre 1531 dimesso) (amministratore apostolico)
- Francesco Antonio Balduini † (15 novembre 1531 – 1539 deceduto)
- Benedetto de Sanctis † (15 marzo 1540 – 1542 deceduto)
- Evangelista Cittadini † (26 aprile 1542 – 1549 dimesso)
- Annibale Magalotti † (18 gennaio 1549 – 1551 deceduto)
- Leonardo de Magistris † (21 agosto 1551 – 1554 deceduto)
- Giulio Galletti † (7 gennaio 1555 – 1560 dimesso)
- Giacomo Galletti † (2 ottobre 1560 – 1574 deceduto)
- Cesare Busdrago † (1º ottobre 1574 – 11 agosto 1578 nominato arcivescovo di Chieti)
- Ercole Lamia † (11 agosto 1578 – 1591 deceduto)
- Settimio Borsari † (20 novembre 1591 – 12 giugno 1592 nominato vescovo di Casale Monferrato)
- Sestilio Mazuca † (19 giugno 1592 – 1594 dimesso)
- Orazio Rapari † (3 ottobre 1594 – 1595 deceduto)
- Giulio Doffi, O.P. † (6 marzo 1595 – 27 agosto 1596 deceduto)
- Celso Mancini † (14 aprile 1597 – 1612 deceduto)
- Nicola Antonio Spinelli, C.R. † (16 luglio 1612 – 23 settembre 1634 deceduto)
- Placido Padiglia, O.S.B.Cel. † (27 novembre 1634 – 14 giugno 1648 deceduto)
- Francesco Antonio Roberti † (23 novembre 1648 – 1653 deceduto)
- Giovanni Granafei † (9 giugno 1653 – 11 ottobre 1666 nominato arcivescovo di Bari)
- Andrea Tontoli † (7 febbraio 1667 – 7 febbraio 1695 nominato vescovo di Vieste)
- Vincenzo della Marra, C.R.L. † (16 maggio 1695 – 27 aprile 1712 deceduto)
- Sede vacante (1712-1718)
- Giovanni Belardino Giannelli † (10 gennaio 1718 – 5 gennaio 1743 deceduto)
- Luigi d’Alessandro † (15 luglio 1743 – 16 settembre 1754 nominato arcivescovo di Bari)
- Dionigi Latomo † (16 dicembre 1754 – 8 gennaio 1780 deceduto)
- Sede vacante (1780-1792)
- Gaetano Paolo de Miceli, P.O. † (27 febbraio 1792 – 29 ottobre 1804 nominato arcivescovo di Rossano)
- Sede vacante (1804-1818)
- Sede soppressa