Il primo organismo di partecipazione al ministero episcopale è il Consiglio Presbiterale diocesano. Il canone 495 del C.J.C. lo definisce il “Senato del Vescovo”, formato da un gruppo di sacerdoti che rappresentano il Presbiterio. Il suo compito è quello di aiutare il Vescovo nel governo della Diocesi. Esprime e promuove la comunione del Presbiterio con il Vescovo, svolgendo soprattutto una funzione consultiva. Il Consiglio è essenzialmente un organismo di comunione e di stretta cooperazione con il Vescovo che lo presiede. Il Consiglio Presbiterale non può mai agire senza il Vescovo e decade quando la Sede diocesana si rende vacante.
Membri di diritto
Mons. Beniamino Nuzzo
Vicario Generale
Sac. Stefano Ancora
Vicario episcopale
Mons. Salvatore Palese
Vicario episcopale
Sac. Giuseppe Indino
Vicario episcopale
Sac. Paolo Congedi
Vicario episcopale
Sac. Michele Morello
Vicario foraneo
Sac. Fabrizio Gallo
Vicario foraneo
Sac. Oronzo Cosi
Vicario foraneo
Sac. Antonio Morciano
Vicario foraneo
Membri eletti
Sac. Marco Annesi
Sac. Salvatore Chiarello
Sac. Antonio Riva
Sac. Stefano De Paola
Sac. Luca De Santis
Sac. Biagio Errico
Sac. William Del Vecchio
Sac. Rocco Frisullo
Sac. Gianluigi Marzo
Sac. Davide Russo
P. Pasquale Pizzuti
Rappresentante dei Religiosi
Membri nominati