Le cure palliative tra consapevolezza e speranza

A due anni dalla pubblicazione del documento: Una presenza per una speranza affidabile. L’identità dell’Hospice cattolico e di ispirazione cristiana, curato dal “Tavolo degli Hospice cattolici e di ispirazione cristiana” (settembre 2020) e al quattordicesimo anno dall’inaugurazione del Centro Residenziale di Cure Palliative “Casa di Betania – Hospice” (20.09.2008-20.09.2022) l’equipe...

Continua a leggere

“Non c’è due senza tre”

Sabato 15 ottobre 2022, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 centro residenziale di cure palliative “casa di Betania – Hospice” via L. Ariosto, Tricase. Locandina dell’iniziativa nazionale “NON C’E’ DUE SENZA TRE”,  finalizzata alla sensibilizzazione per l’aggiornamento delle liste dei donatori di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche.

Continua a leggere

Monastero invisibile – 2022/2023

Il monastero invisibile è un’iniziativa della pastorale vocazionale diocesana. Rappresenta una rete di preghiera che unisce il seminario alle parrocchie e alle comunità religiose presenti sul territorio. Lo schema di preghiera viene preparato mensilmente dai seminaristi teologi che quest’anno hanno voluto interpellare sacerdoti, consacrati e laici per illustrare la bellezza...

Continua a leggere

Scuola diocesana di formazione teologico-pastorale. Anno 2022-2023

La Scuola diocesana di formazione teologico-pastorale è un servizio formativo che arricchisce la storia della nostra Chiesa locale dal 1981, anno della sua fondazione: uno straordinario cammino di crescita, dunque, capace di coniugare insieme formazione dottrinale, maturazione spirituale e sensibilità ecclesiale. Queste coordinate, al contempo teologiche e pastorali, sono indicative...

Continua a leggere

XXVII Congresso Eucaristico Nazionale – aggiornamento del 21.09.2022

Questo sussidio, preparato dall’Ufficio Liturgico Nazionale, vuole accompagnare la riflessione e la preghiera delle comunità ecclesiali, in preparazione alla celebrazione del prossimo Congresso Eucaristico. A Matera, le Chiese che sono in Italia in cammino sinodale si ritroveranno intorno all’Eucaristia per vivere un tempo di contemplazione e di preghiera. In quelle...

Continua a leggere

VII raduno nazionale delle città del sollievo

Il sollievo come arte della cura Il Raduno Nazionale delle Città del Sollievo promosso dalla “Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti” giunto alla settima edizione si propone essenzialmente di diffondere la cultura del sollievo come opportunità offerta agli ammalati di alleviare il dolore fisico e psicologico, al fine di restituire loro la...

Continua a leggere