VEGLIA DI PREGHIERA “GIOVANI E LAVORO”
Il mondo del lavoro ha sempre occupato un posto particolare nell’insegnamento di Giovanni PaoloII. A questo tema il Papa ha dedicato un intera enciclica, la “Laborem exercens”. In questo testo, illavoro viene descritto come chiave della questione sociale, ma anche come mezzo di partecipazioneall’opera del Creatore, facendo dell’uomo il partner...
GIORNATA DIOCESANA DEL MALATO
Dal tema “Dalle sue piaghe siete stati guariti” in concomitanza con IV CENTENARIO DELLA CANONIZZAZIONE DI SAN CARLO BORROMEO.Giornata internazionale dell’infermiere.Anno internazionale del volontariato.
ASSEMBLEA DEL CLERO
Carissimi,è questa la certezza della nostra fede; è questa la gioia che celebriamo nella liturgia del“tempo pasquale”, ricco anche di appuntamenti pastorali significativi, quali la celebrazionedella s. Cresima, della Prima Comunione, della Prima Confessione, la Benedizionepasquale delle famiglie, le Celebrazioni popolari del mese dedicato a Maria, etc.
Lettera diversi appuntamenti
Lettera con diversi appuntamenti che riguardano, Catechisti, Educatori AC, Operatori Pastorali ecc.
XVIII Anniversario del “Dies natalis” del Servo di Dio don Tonino Bello
Martedì, 26 aprile 2011 la nostra Diocesi celebrerà il XVIII Anniversario del “Dies natalis” del Servo di Dio don Tonino Bello, Vescovo. Il Vescovo presiederà la Celebrazione eucaristica presso il Cimitero di Alessano, alle ore 18,00.
IL MISTERO PASQUALE DI CRISTO CELEBRATO NELLA CHIESA IN TRE GIORNI
C’è un momento fondamentale nella storia dell’uomo e del mondo intero in cui tutto ècambiato: il momento in cui un uomo è uscito vivo dal sepolcro. Da quell’istante la morte non è piùstata la parola definitiva sul destino umano ma l’inizio di una nuova esistenza, di una nuova vita,quella vera,...