Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Costruire il futuro con i migranti. 

25 settembre 2022 La giornata dei migranti, che si celebrerà il prossimo 25 settembre, ha come tema il seguente: Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati. L’attuale situazione geopolitica e socioeconomica, ci vede particolarmente preoccupati proprio circa il futuro, quello della nostra nazione italiana, ma anche quello del mondo...

Continua a leggere

EMERGENZA UCRAINA – Aggiornamenti del 10 marzo 2022

Ai parroci, sacerdoti, diaconi, religiosi,fedeli laici e agli uomini di buona volontà. Carissimi, sia il messaggio del nostro vescovo Vito, “Risplendete come astri nel mondo”, che quello del Santo Padre “Non stanchiamoci di fare il bene”, si riferiscono a quanto sta accadendo tra Russia e Ucraina, con le tragiche e...

Continua a leggere

“Nella Chiesa nessuno è straniero”

Cammino sinodale dei migranti Carissimi, come diocesi vogliamo vivere il cammino sinodale anche con i nostri fratelli migranti, pertanto abbiamo pensato a questo momento di ascolto e dialogo insieme al nostro vescovo. Vi preghiamo di farvi promotori e portavoce dell’iniziativa verso i fratelli e sorelle di altre nazioni che vivono...

Continua a leggere

Il pianeta che vogliamo: ripartire dalla contemplazione del mistero del Creatore per discernere il suo disegno di salvezza sull’uomo e sulla creazione.

Il custode del creato e dell’uomo resta Dio creatore, e più l’uomo riuscirà a sintonizzare sé stesso, i propri sentimenti e i propri desideri con quelli di Dio, più potrà realizzare sé stesso, in una pienezza di vita che lo vede parte integrante di una meravigliosa opera che, partita dalle...

Continua a leggere

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA 107ma GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021

 Carissimi, vi trasmetto il messaggio del santo padre per la giornata dei migranti che nella nostra diocesi vivremo il 30 luglio p. v. secondo un programma che vi sarà offerto a breve. Per il momento prepariamoci e prepariamo le nostre comunità, con questa riflessione che papa Francesco propone per la Chiesa...

Continua a leggere