Terremoto in Turchia e Siria – Quaresima di carità 2023
AGGIORNAMENTO DEL 17.03.2023
AGGIORNAMENTO DEL 17.03.2023
Il presente sussidio liturgico-pastorale proposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale accompagnerà il cammino quaresimale e il tempo di Pasqua che vivranno le nostre comunità. Si tratta di uno strumento utile per scoprire, in tutta la loro pregnanza, il percorso quaresimale, tempo favorevole di rinnovamento personale e comunitario, i giorni santi del Triduo...
Carissimi fratelli e sorelle, con questa lettera desidero raggiungere tutti – dopo aver già scritto ai soli vescovi in seguito alla pubblicazione del Motu Proprio Traditionis custodes – per condividere con voi alcune riflessioni sulla Liturgia, dimensione fondamentale per la vita della Chiesa. Il tema è molto vasto e merita un’attenta considerazione...
“O Dio, che dai la giusta ricompensa agli operai del Vangelo,accogli nel tuo regno il tuo servo, il papa emerito Benedetto XVIche hai costituito successore di Pietro e pastore della tua Chiesa,e donagli la gioia di contemplare in eternoi misteri della grazia e della misericordiache sulla terra ha fedelmente dispensato...
Nella pagina web dell’Ufficio Liturgico Nazionale, è stata pubblicata la prima parte del Sussidio liturgico pastorale “Un bambino è nato per noi” (Is 9,5) relativa alle quattro settimane di Avvento e alla solennità dell’Immacolata Concezione. Nelle prossime settimane sarà integrata con il Tempo di Natale. Per facilitare la consultazione e...
Il 4 dicembre 2019, in occasione della riapertura al culto della chiesa Cattedrale di Ugento intitolata a Maria SS. Assunta in cielo, al termine dei lavori di restauro, la Sezione musica sacra dell’Ufficio liturgico diocesano, rispondendo a un desiderio del nostro vescovo Vito già manifestato in diversi momenti lungo questi...
Solidarietà Internazionale Trinitaria (SIT) per dare significato carismatico a tutte le persone sensibili per il dramma dei cristiani perseguitati.Percorrendo il sentiero della “Sensibilizzazione ed Orazione“, il SIT propone una settimana di preghiera, dal 17 al 23 ottobre, per ricordare tanti nostri fratelli che soffrono persecuzione.Pertanto, in tutte le nostre Chiese, celebreremo l’Eucarestia menzionando...
Questo sussidio, preparato dall’Ufficio Liturgico Nazionale, vuole accompagnare la riflessione e la preghiera delle comunità ecclesiali, in preparazione alla celebrazione del prossimo Congresso Eucaristico. A Matera, le Chiese che sono in Italia in cammino sinodale si ritroveranno intorno all’Eucaristia per vivere un tempo di contemplazione e di preghiera. In quelle...
La presente Nota ha lo scopo di recepire gli interventi di Papa Francesco (il Motu Proprio “Spiritus Domini” e il Motu Proprio “Antiquum Ministerium”) per orientare la prassi concreta delle Chiese di rito latino che sono in Italia sui ministeri istituiti, sia del Lettore e dell’Accolito (per i quali si attende la revisione...
Lettera apostolica Desiderio desideravidel Santo Padre Francescoai vescovi, ai presbiteri e ai diaconi, alle persone consacrate e ai fedeli laicisulla formazione liturgica del popolo di Dio. La Rivista di pastorale liturgica offre a tutti un numero gratuito scaricabile online di riflessione e approfondimento sulla Lettera apostolica di papa Francesco Desiderio desideravi sulla formazione...