Santa Maria della Strada a Taurisano
Divulghiamo per i nostri lettori il saggio di Margherita Pasquale La facciata di Santa Maria della Strada a Taurisano in Terra d’Otrantopubblicato in I Bizantini del XXI secolo. Atti dei convegni di Studi nel Salento meridionale, a cura di Stefano Tanisi, Domus Dei, Ugento 2013, pp. 59-91.
Leucadia Bizantina: arte e scrittura tra XI e XIV secolo
Diffondiamo in allegato per i nostri lettori il resoconto di Roberta DURANTE, Leucadia bizantina: arte e scrittura tra XI e XIV secolopubblicato in P. PASCALI – D. CAPONE, Venivano dall’estremo mare. Luoghi e borghi del Capo di Leuca, Giorgiani editore, Castiglione (LE) 2020, pp. 409-426 Ugento, 24 settembre 2020 Mons. Salvatore Palese,...
Il promontorio di Leuca. Conflitti territoriali in un inedito processo di appello del 1727
Diffondiamo in allegato il saggio di Filippo Giacomo CERFEDA, Il promontorio di Leuca. Conflitti territoriali in un inedito processo di appello del 1727pubblicato in: Dalla rupe di Leuca alle scogliere di Dover. In onore del viaggio di Francesco De Paola a cura di Giuseppe Caramuscio e Paolo Vincenti, Giorgiani Editore, Castiglione...
I Missionari della Consolata a Pescoluse di Salve
Tra il 1964 e il 1984 i Missionari della Consolata, la nota famiglia religiosa fondata dal beato Giuseppe Allamano nel 1901, ebbero una “storia” a Pescoluse di Salve, località sul mare Jonio, nella diocesi più meridionale della Puglia. La racconta, con dovizia di particolari, padre Francesco D’Acquarica imc in un...
I Cappuccini di Alessano e la loro Chiesa di S. Maria degli Angeli
Il primo novembre 2019 è stata riaperta al culto la chiesa del convento dei cappuccini di Alessano dopo i lunghi venti mesi di chiusura per realizzare il restauro della macchina d’altare e altri interventi di ricupero di tutte le tele e dello stesso immobile. Fondazione del convento di Alessano È...