Mons. Bello e mons. Oscar Romero

di Mons. Salvatore Palese Diverso dagli altri viaggi all’estero è quello che mons. Bello fece nel marzo 1990 in El Salvador, nel decimo anniversario dell’assassinio di mons. Oscar Arnulfo Romero.  Come è stato ricordato da Ulderico Parente, il primo fu quello in Australia dal 3 al 20 ottobre 1983, tra...

Continua a leggere

AKRA MARIAS, LEUCA RACCONTA IL CULTO DI MINERVA E DI MARIA 

Di Francesco D’Andria, professore Emerito di Archeologia e storia dell’arte greca e romana dell’Universitàdel Salento. Tra le sue ultime opere a sua cura Castrum Minervae, ed. Congedo, Galatina 2019.  Si è concluso nei giorni scorsi a Leuca, un importante un incontro di studio dedicato ai cammini di pellegrinaggio che legano...

Continua a leggere

Contesto ed esperienza ecclesiale di mons. Giuseppe Ruotolo nel periodo andriese (1922-1937)

Comunicazione di mons. Luigi Renna, vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano, l’8 maggio 2021 ad Andria, nella Giornata nazionale di studi agostiniani su uno studioso di S. Agostino nella Puglia del primo Novecento. Mons. Giuseppe Ruotolo. “Certo, se vi sono delle buone pecore, vi saranno anche buoni pastori; perché dalle buone...

Continua a leggere

Vito Cassiano, I cattolici salentini nel post-concilio del Novecento

I cattolici salentini nel post-concilio del Novecento Il 3 gennaio 1972, don Salvatore Palese datò la sua relazione sull’indagine socio religiosa che gli era stata chiesta dal Consiglio pastorale diocesano nella riunione del 22 giugno 1971. Il testo dell’Indagine socio-religiosa sulla diocesi di Ugento – S. Maria di Leuca è consultabile...

Continua a leggere