OMELIE DI MONS. VESCOVO
In allegato tre omelie di Sua Ecc. Mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento – Santa Maria di Leuca“Le opere del Padre” – Omelia nella Messa di Ordinazione Sacerdotale di Francesco Prontera (18 aprile 2013)“Il decalogo della fede di don Tonino Bello” – Omelia nel XX anniversario della morte di don Tonino...
LAVORO: SOGNO O REALTA’
La spiccata sensibilità per il problema del lavoro giovanile mostrata dal Vescovo Mons. Vito Angiulitrapela chiaramente dall’intervista a noi rilasciata proprio da Sua Eccellenza.
I DONI DEL RISORTO, FONDAMENTA DEL MONDO NUOVO
Cristo è veramente risorto!È il grade annuncio pasquale che si rinnova nel tempo, marimane sempre identico a se stesso. Il mistero della Pasqua –scrive Melitone di Sardi nella sua famosa omelia pasquale –«è nuovo e antico, eterno e temporale, corruttibile eincorruttibile, mortale immortale».
LA VEGLIA PASQUALE, PARADIGMA DELLA VITA CRISTIANA
Cari fedeli,sempre dobbiamo vegliare, ma dobbiamo farlo soprattuttoin questa notte. Vegliare è un atteggiamento permanentedella Chiesa. Essa è consapevole della presenza viva del suoSignore, ma attende la sua venuta definitiva, quando laPasqua si compirà nelle nozze eterne dello Sposo con laSposa (cfr.Ap 19,7-9).
TENERE GLI OCCHI FISSI SU GESU’
Eccellenza Reverendissima, carissimo don Gerardo,e voi, cari sacerdoti e fedeli,celebriamo la Messa crismale di quest’anno nel segno delministero episcopale. Fra qualche giorno, Mons. GerardoAntonazzo sarà unto con il sacro crisma per divenireVescovo della Chiesa di Sora-Aquino-Pontecorvo. Duesettimane più tardi ricorrerà il XX anniversario della mortedel Servo di Dio, don Tonino...
I SENTIMENTI DI CRISTO: FIDUCIA, PREGHIERA E MANSUETUDINE
Gesù entra trionfalmente in Gerusalemme consapevole che la gloria che gli viene tributata è unpreludio alla sua passione. Anche noi abbiamo inneggiato a lui cantando: «Osanna al Figlio diDavide. Benedetto colui che viene nel nome del Signore». Dobbiamo, però, non dimenticare il suoinvito a prendere la nostra croce e a...
PER LA GLORIA DI DIO E LA VITA DEL MONDO
Caro don Andreaquesta sera, anche tu, come Gesù, puoi dire: ègiunta l’ora! L’ora attesa e desiderata, coltivatasegretamente nel cuore e progressivamentemanifestata nel tempo, intrapresa con gioia eraggiunta non senza fatica.
IL CANTO DI NATALE
La scena della Natività è descritta dal Vangelo di Luca in un tripudio di festa e di canti dove le voci degli angeli si fondono insieme a quelle dei pastori. (continua in allegato)
RADICATI NELLA FEDE PER VIVERE NELLA CARITA’
Omelia nell’Ordinazione Diaconale di Biagio Orlando e Stefano De Paola, Cattedrale, Ugento 26 Dicembre 2012