Il peccato e la conversione
Ritiro quaresimale al clero ugentino, Basilica di Leuca, 18 marzo 2022. Cari sacerdoti, in questa riflessione spirituale partiamo da una premessa. Prima di ogni spiritualità soggettiva e personale, c’è la spiritualità cristiana oggettiva e universale che si fonda sull’assioma dell’unità circolare tra lex orandi, lex credendi, lex agendi e sull’anno liturgico...
Preghiera per la pace in Ucraina – La riflessione del nostro Vescovo
Il peccato è l’origine di ogni guerra e il vero nemico della pace Accogliendo l’invito del Papa per la Giornata di digiuno e preghiera, promossa per mercoledì delle ceneri, la Chiesa di Ugento – S. Maria di Leuca, insieme alla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali, a Pax Christi Nazionale, la...
Risplendete come astri nel mondo
Il decalogo di don Tonino per essere uomini fino in fondo e santi fino in cima Messaggio alla Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca per la Quaresima 2022 Caro/a amico/a, la Quaresima di quest’anno è illuminata dall’annuncio della venerabilità di don Tonino Bello. Abbiamo gioito e celebrato l’evento, ora dobbiamo...
L’EUTANASIA E I PARADOSSI DEL PRINCIPIO DI AUTODETERMINAZIONE
Messaggio del Vescovo Vito alla Chiesa di Ugento – S. Maria di Leuca
Lettera Pro Loco Leuca 30 gennaio 2021
A Sua Eccellenza Monsignor Vito Angiuli VEscovo di Ugento – Santa Maria di Leuca Oggetto: Grazie per il suo intervento sulla SS.275
Il tempo di avvento, profumo di speranza Messaggio di avvento alla Chiesa di Ugento – S. Maria di Leuca al tempo del Covid-19
Cari fratelli e sorelle, vi invio questo messaggio all’inizio del nuovo anno liturgico. Abbiamo celebrato la Pasqua nel contesto della pandemia da coronavirus accompagnati da un vortice di sentimenti che andavano dalla paura e dal dolore per i morti e dalla sofferenza degli ammalati all’incertezza del futuro. Di fronte a...
Riflessione sul messaggio di Papa Francesco per la giornata missionaria mondiale, 15 ottobre 2020
Cari fratelli e sorelle, la giornata missionaria mondiale invita ad essere “tessitori di fraternità”. Si tratta di un tema suggestivo e fortemente evocativo. Richiama, infatti, l’arte della tessitura, antica quanto il mondo, perché trae la sua stessa origine dalla necessità di soddisfare una delle esigenze materiali primarie: coprirsi e difendersi...
Riflessione nella veglia missionaria, Chiesa della Natività B.M.V., Tricase, 15 ottobre 2020
Cari giovani nel messaggio per il mese missionario, Papa Francesco ha indicato il tema e il suo significato con queste parole: «In questo anno, segnato dalle sofferenze e dalle sfide procurate dalla pandemia da covid 19, questo cammino missionario di tutta la Chiesa prosegue alla luce della parola che troviamo...
Lettera di presentazione alle comunità parrocchiali del sussidio catechistico “La gioia di Credere”, ottobre 2020
Carissime comunità parrocchiali, il tempo che viviamo non è certo facile, ma può diventare un tempo creativo per mettere al centro delle nostre attenzioni pastorali tanti piccoli tasselli che – in tempi di normalità – non avremmo mai avuto l’entusiasmo di fissare. E questo sussidio ne rappresenta uno. Non solo...