Ancora nessun commento

Articolo In “Nuovo Quotidiano”, 24 dicembre 2019, pp.1 e 35

Bombardati da una molteplicità di messaggi commerciali, dalla rissosità di tante trasmissioni televisive, dalle numerose polemiche e contro-polemiche sociali, politiche ed economiche che imperversano nella nostra società, può accadere che la festa del Natale sia vissuta, da molti, senza comprendere il suo vero e originario significato. La sua rilevanza per la fede cristiana consiste nel fatto che il Natale celebra il “mistero dell’Incarnazione del Verbo di Dio”, ossia la manifestazione del volto umano di Dio. Che Dio possa identificarsi totalmente con l’uomo è una verità assolutamente sconcertante, paradossale e unica tra tutte le religioni. Questa sua unicità è sempre stata il pomo della discordia, fino a far dire a qualcuno che si tratta di una verità semplicemente improponibile, se non addirittura fantasiosa. In definitiva, un mito.