Ancora nessun commento

Art del Vescovo Gazzetta del Mezz. 6.5.2018

Un Paese sempre più ingovernabile, il nostro. Da un lato, l’assenza di un governo frena la spesa pubblica e, di conseguenza, il debito dell’amministrazione statale. Da un altro lato, l’assenza di un governo non è rassicurante sul piano fiscale (l’Iva potrebbe rincarare) e paralizza tutte le opere e le iniziative che fanno capo al potere centrale. A cascata, rallenta l’attività delle Regioni, dei Comuni e di tutti gli organismi collaterali. Più il Paese si dimostra ingovernabile, più cresce l’esigenza di un governo nel pieno delle proprie funzioni. Ma per raggiungere questo traguardo, servirebbe un surplus di quel senso di responsabilità che, in Italia, è latitante come il superboss Matteo Messina Denaro.