
LA “PORTA DELLA FEDE” (cfr. At 14,27) che introduce alla vita di
comunione con Dio e permette l’ingresso nella sua Chiesa è sempre aperta per noi. È possibile oltrepassare quella soglia quando la
Parola di Dio viene annunciata e il cuore si lascia plasmare dalla
grazia che trasforma. Attraversare quella porta comporta immettersi in un cammino che dura tutta la vita. Esso inizia con il Battesimo (cfr. Rm 6, 4), mediante il quale possiamo chiamare Dio con il
nome di Padre, e si conclude con il passaggio attraverso la morte
alla vita eterna, frutto della risurrezione del Signore Gesù che, con
il dono dello Spirito Santo, ha voluto coinvolgere nella sua stessa
gloria quanti credono in Lui (cfr. Gv 17,22). Professare la fede nella
Trinità – Padre, Figlio e Spirito Santo – equivale a credere in un solo
Dio che è Amore (cfr. 1Gv 4,8): il Padre, che nella pienezza del tempo ha inviato suo Figlio per la nostra salvezza; Gesù Cristo, che nel
mistero della sua morte e risurrezione ha redento il mondo; lo Spirito Santo, che conduce la Chiesa attraverso i secoli nell’attesa del
ritorno glorioso del Signore.